Dal 2009, quando la facciata principale venne liberata dai ponteggi dopo oltre vent’anni di lunghi e complessi restauri, il Teatro romano di Aosta ha progressivamente ripreso la sua funzione, potremmo dire, originaria: ospitare eventi culturali di vario genere che, in questa sede, trovano un contesto di straordinario potere scenografico, emozionale ed evocativo. Ogni anno, soprattutto durante la stagione estiva, il Teatro si accende di voci, luci e musica rappresentando un irrinunciabile luogo di svago, intrattenimento e conoscenza capace di raccontare non solo se stesso e la città, ma un vasto e multiforme caleidoscopio di modi, stili e linguaggi tra cultura e spettacolo.
In inverno si trasforma accogliendo tra le sue mura millenarie il caratteristico mercatino natalizio di Aosta: un vero villaggio alpino i cui châlets, sapientemente inseriti tra le antiche architetture, confermano e raccontano la doppia anima di questa strategica città romana nel cuore delle Alpi. Attualmente al centro di un importante progetto di riqualificazione del comparto orientale di Aosta romana denominato “Aosta Est”, il Teatro e la relativa area archeologica compresa tra la Porta Prætoria e la Torre dei Balivi vedranno aumentare, oltre all’indiscutibile fascino, quella forza narrativa in grado di rendere più attuale che mai la lunga e densa storia cittadina.

Torna Ai Focus : TEATRO ROMANO
SCOPRI I CASTELLI, I SITI ARCHEOLOGICI E I MUSEI DELLA VALLE D'AOSTA
SCEGLI LA META DEL TUO VIAGGIO
SCOPRI I CASTELLI, I SITI ARCHEOLOGICI E I MUSEI DELLA VALLE D'AOSTA
SCEGLI LA META DEL TUO VIAGGIO

SCOPRI I CASTELLI, I SITI ARCHEOLOGICI E I MUSEI DELLA VALLE D'AOSTA
SCEGLI LA META DEL TUO VIAGGIO

CHÂTEAU DE FÉNIS

CHÂTEAU DE FÉNIS 6

Recent Comments