È nota la passione della Regina Margherita per la montagna e in particolare per la Valle del Lys. Una passione non del tutto condivisa dal figlio Vittorio Emanuele III, il quale, alla morte della madre, venderà il castello. Gli arredi vengono in parte trasferiti a Sarre, in parte venduti e solo pochissimi rimangono a Castel Savoia. La dimora però conserva intatto il fascino di un ambiente costruito per la villeggiatura della sovrana; espressione di questa atmosfera è un dipinto che la ritrae vestita con gli abiti tradizionali del luogo e con in testa un cappello, qui esposto in una fedele riproduzione. Un’immagine informale lontana da quelle ricercate e sfarzose dei ritratti ufficiali, che ricorda come Margherita amasse anche stare in compagnia e prendere parte a escursioni.

Torna Ai Focus : CASTEL SAVOIA
SCOPRI I CASTELLI, I SITI ARCHEOLOGICI E I MUSEI DELLA VALLE D'AOSTA
SCEGLI LA META DEL TUO VIAGGIO
SCOPRI I CASTELLI, I SITI ARCHEOLOGICI E I MUSEI DELLA VALLE D'AOSTA
SCEGLI LA META DEL TUO VIAGGIO

SCOPRI I CASTELLI, I SITI ARCHEOLOGICI E I MUSEI DELLA VALLE D'AOSTA
SCEGLI LA META DEL TUO VIAGGIO

CHÂTEAU DE FÉNIS

CHÂTEAU DE FÉNIS 6

Recent Comments