Le pitture - focus Castello di Introd

Giovanni Chiapasco che, nel 1915, guida il restauro del Priorato di Sant’Orso ad Aosta, lavora anche a Introd per Alberto Gonella.

Qui realizza decorazioni pittoriche che si ispirano alla cappella del Priorato di Sant’Orso (l’Annunciazione sopra la galleria di ingresso); al Castello di Fénis (il motivo a losanghe sulle pareti e il San Giorgio all’interno di una nicchia sul lato est) e al Castello di Issogne (le volte del porticato e l’iscrizione, che ricorda quella della Garde-Robe de la Tapisserie). Gli alberi disposti sotto piccole arcate sulle pareti della Sala baronale sono invece ispirati agli ambienti della fine del Trecento di Palazzo Davanzati a Firenze.

 

Mappa musei Valle d'Aosta

Area3 Area6 Area7 Area13 Area9 Area10 Area11 Area12

SCOPRI I CASTELLII SITI ARCHEOLOGICI E I MUSEI DELLA VALLE D'AOSTA

SCEGLI LA META DEL TUO VIAGGIO

Mappa musei Valle d'Aosta

Area1

Area3 Area4 Area5

SCOPRI I CASTELLII SITI ARCHEOLOGICI E I MUSEI DELLA VALLE D'AOSTA

SCEGLI LA META DEL TUO VIAGGIO

CHÂTEAU DE FÉNIS

CHÂTEAU DE FÉNIS 6

CHÂTEAU DE FÉNIS7