Sotto la sapiente regia di Chevalley, il castello è arredato con mobili in stile neogotico, in gran parte realizzati da abili artigiani di cui purtroppo non conosciamo il nome, perlopiù sulla base dei manufatti del Castello di Issogne. Altri mobili provengono dal padiglione piemontese allestito per la Mostra regionale di Roma del 1911, organizzata in occasione del cinquantenario dell’Unità d’Italia. Tra gli arredi acquistati all’asta dal cavalier Gonella dopo la fine dell’esposizione, spicca la bussola di ingresso della Sala baronale, con intagli a motivi flamboyants e pergamene, firmata da Giovanni Comoletti.

SCOPRI I CASTELLI, I SITI ARCHEOLOGICI E I MUSEI DELLA VALLE D'AOSTA
SCEGLI LA META DEL TUO VIAGGIO
SCOPRI I CASTELLI, I SITI ARCHEOLOGICI E I MUSEI DELLA VALLE D'AOSTA
SCEGLI LA META DEL TUO VIAGGIO

SCOPRI I CASTELLI, I SITI ARCHEOLOGICI E I MUSEI DELLA VALLE D'AOSTA
SCEGLI LA META DEL TUO VIAGGIO

CHÂTEAU DE FÉNIS

CHÂTEAU DE FÉNIS 6

Recent Comments